Menu principale:
CURRICULUM VITAE
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
ABILITAZIONE PROFESSIONALE
ISCRIZIONE ORDINE DEI MEDICI
SPECIALITA' E MASTER
ATTESTATI E AGGIORNAMENTI
PERCORSO FORMATIVO
RICERCA SUL TERRITORIO
IL MEDICO PRATICO
CONTATTI
ATTIVITA'
ORTOPEDIA
PATOLOGIE ORTOPEDICHE
COLPO DI FRUSTA
DOLORE CERVICALE CRONICO
SPALLA DOLOROSA
TUNNEL CARPALE
MAL DI SCHIENA
DISTORSIONE DEL GINOCCHIO
TRAUMI MUSCOLARI DA SPORT
EPICONDILITE
PATOLOGIE DEL PIEDE E CAVIGLIA
OSTEOPOROSI
ARTROSI
PUBALGIA
TENDINOPATIE
ARTRITE
FRATTURE
SCOLIOSI
TERAPIE ORTOPEDICHE
TERAPIE FISICHE
TERAPIE MANIPOLATIVE
INFILTRAZIONI
MESOTERAPIA
TECAR TERAPIA
AGOPUNTURA
OSSIGENO-OZONO TERAPIA
MEDICINA GENERALE
LE PATOLOGIE PIU' FREQUENTI
DIABETE MELLITO
ALTRE MALATTIE METABOLICHE
OBESITA' E SOVRAPPESO
COLESTEROLO ALTO
IPERTENSIONE ARTERIOSA
FIBRILLAZIONE ATRIALE
CARDIOPATIA ISCHEMICA
INFARTO MIOCARDICO
SCOMPENSO CARDIACO
BRONCHITE CRONICA (BPCO)
ASMA BRONCHIALE
ARTROSI
OSTEOPOROSI
CEFALEA
SINTOMI ANSIOSO/DEPRESSIVI
DEMENZA
MAL DI PANCIA
IL DOLORE
MAL DI SCHIENA
IL COLON IRRITABILE
INFLUENZA
PATOLOGIA PROSTATICA
LE TERAPIE FARMACOLOGICHE
LA CHIRURGIA
GLI ACCERTAMENTI
ELETTROCARDIOGRAMMA
HOLTER PRESSORIO
ECOGRAFIA
SPIROMETRIA
SESSUOLOGIA MEDICA
IL COMPORTAMENTO SESSUALE
DISTURBI SESSUALI MASCHILI
DISTURBI SESSUALI FEMMINILI
DISTUIRBI DEL DESIDERIO
DISTURBI DELL'ECCITAZIONE
DISTURBI DELL'ORGASMO
DISTURBI DA DOLORE SESSUALE
DISTURBI SESSUALI DI COPPIA
LE PARAFILIE
ORIENTAMENTO SESSUALE
IDENTITA' DI GENERE
LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE
IL SESSO NELLA TERZA ETA'
NEWS
ARTROSI E ARTRITE
Gonartrosi e coxartrosi: comorbilità e mortalità
Osteoartrosi e ac. jaluronico intrarticolare
Coxartrosi: sostituzione totale o resurfacing
Obesità non peggiora esito della protesi
Osteoartrosi e ac. jaluronico intrarticolare
Gonartrosi, dolore e ac. jaluronico intrarticolare
Fratture del femore e chirurgia in anziani
Bifosfonati e fratture atipiche del femore
Menopausa e rischio fratture del femore
Fisioterapia preliminare a protesi d'anca
Instabilità e fallimento della protesi d'anca
Anziani in riabilitazione: capacità vitale e ...
Rischio Gonartrosi in Sindrome Metabolica
Poche prove trattare artrosi con derivati collagene
Ar precoce: strategia prednisone più metotrexate
Esercizio e dieta combattono l’artrosi del ginocchio
Terapia fisica in gonartrosi: prove di efficacia
Gonartrosi: il danno migliora se solo se cala peso
Gonartrosi e uso di calzature adatte
Strappo del crociato ant. : prognosi del ginocchio
ARTROSI
OSTEOPOROSI E FRATTURE
Incidenza e cause di fratture in Italia
Postmenopausa: dati italiani su rischio fratture
Alendronato e trattamento a lungo termine
Rapporto fra assunzione di calcio e rischio fratture
Rischio frattura da farmaci antipertensivi
Farmaci antiepilettici e rischio fratture
Osteoporosi, adiposità viscerale e del midollare
Donne in menopausa protetette dal Licopene
Rapporto fra densità ossea e stato depressivo
Simple interventions boost vertebral fracture
Menopausa, prolasso di organi pelvici e fratture
Isoflavoni di soia inefficaci in menopausa
Anziani e frattura di femore: dannoso ritardare chir ...
Fratture atipiche femore, effetto dei bisfosfonati
Fratture del femore in menopausa da prolasso ...
Fratture post-menopausa e impatto su qualità di vita
Anziani in riabilitazione: capacità vitale e sopravvivenza
Alendronato: a un anno riprende danno trabecolare
Densitometria nell’osteoporosi: quante farne
OSTEOPOROSI
MENOPAUSA E CLIMATERIO
MAL DI SCHIENA E CERVICALE
Lombalgia Acuta e Terapia del Calore
Lombalgia, interventi chiropratici poco efficaci
OzonoTerapia e Lombalgia da Discopatia
Lombalgia e attivazione mm addominali profondi
Colpo della strega: scoperta molecola responsabile
Cervicalgia: esercizi meglio con supervisione esperti
Disturbi del collo e agopuntura
MAL DI SCHIENA
FRATTURE E PROTESI
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Ace-inibitore più Ca-antagonista o diuretico
Legame fra ipertensione, diabete e ictus
Diabete negli ipertesi: meno danni dai tiazidici
Ipertensione: sinergia vascolare e metabolica
Ca-antagonisti diidropiridinici e Parkinson
Melatonina nell'insonnia da Anti Ipertensivi
Ipertesi, alterazione metabolica e renale
DIABETE E DISMETABOLISMI
Raddoppiata pandemia di diabete in 30 anni
Diabete tipo 2 e chirurgia bariatrica
Chirurgia bariatrica nei diabetici obesi
Legame tra insulino-resistenza e coronarosclerosi
Valsartan e secrezione insulinica
Diabete tipo 2 ed errori nel dosaggio insulina
Target HbA1C e terapia insulinica precoce
Diabete 2 e qualità esercizi ginnici
Llivelli di HbA1c ed attività fisica strutturata
Legame tra insulino-resistenza e coronarosclerosi
Attività fisica e rischio diabete gestazionale
Mortalità, ipoglicemizzanti orali e sulfoniluree
Mediatori lipidici e ulcere diabetiche
Coronaropatia acuta, diabete e test da carico
Legame fra ipertensione diabete e ictus
Diabete in ipertesi e meno danni dai tiazidici
Ipertensione in gravidanza e diabete mellito
Depressione nei bambini e rischio di diabete
Metformina nel trattamento dell' obesità infantile
Diabete tipo 2 e disturbo post-traumatico da stress
Anziano fragile: quale obiettivo di HbA1c
Sindrome metabolica, alcol sempre dannoso
Sindrome Metabolica e rischio Gonartrosi
Sindrome metabolica e stile di vita
Diabete e depressione
Rapporto fra diabete tipo 2 e grave osteoartrite
Usa: in 40 anni calo decessi per diabete giovanile
Il diabete “abita” in Lombardia, ma ...
Screening diabete con glicemia a digiuno e HbA1c
Diabete tardivo e complicanze microvascolari
Diabete 2: cuore più protetto con metformina
Neuropatia diabetica e sindrome metabolica
Diabete 2: più rischio con bibite zuccherate frequenti
Donne più esposte a "rischio diabete"
Metformina: sicura in diabete e scompenso cardiaco
Helicobacter ph+ correlato all'HbA1c, se Bmi elevato
OBESITA' E NUTRIZIONE
Sono obesi sei milioni di italiani
Licopene e malattie cardiovascolari
Profilo lipidico, dieta e beneficio cognitivo
Obese adolescents and incidence gallstones
Obesita': dieta si, ma anche sonno adeguato
By-pass gastro-intestinale e comorbilità
Attività aerobica e sovrappeso in bambini obesi
Obesità, antiepilettico efficace ma ...
Gpr120: recettore di acidi grassi e obesità
Obesità, Infiammazione e S. Metabolica ...
Chirurgia bariatrica nei diabetici obesi
Sovrappeso riduce mortalità, l’obesità l’aumenta
Sindrome metabolica, alcol sempre dannoso
Sindrome Metabolica e rischio Gonartrosi
Sindrome metabolica e stile di vita
Cioccolato nero e benefici cardiovascolari
Italiani fuori forma, ma oziano fumano e bevono
Consumo di insaccati e morte prematura
Massa Corporea cresce se fast food vicino casa
Adolescenti: Imc predice rischio cardiovascolare
Nuove conferme sul “paradosso dell''obesità”
OBESITA' E NUTRIZIONE
DISLIPIDEMIE
Sindrome coronarica acuta: prognosi e statine
Colesterolemia: cresce nei paesi poveri
Vasoprotezione da statine indipendente da PCR
Statins reduce pancreatitis risk
Link tra Lipideima, Dieta e Demenze nell’anziano
Colesterolo: raccomandazioni e linee guida
Omega3 moderatamente protettivi sul RCV
Statine riducono mortalità in pazienti oncologici
Statine e attività fisica riducono la mortalità
Statina e fenofibrato sicuri nell' iperlipidemia mista
Dislipidemie secondarie a diabete e alcool
Dubbia protezione cardiovascolare da omega-3
Omega-3 poco protettivi con la disglicemia
Omega-3 riduce rischio di ictus nelle anziane
COLESTEROLO E DISLIPIDEMIE
FIBRILLAZIONE ATRIALE
CARDIOPATIE E INFARTO MIOCARDICO
Arresto cardiaco: meglio se in luogo pubblico
Più rischi per stent a eluizione che a metallo nudo
Aritmie e ICD: vademecum per l’assistenza psicologica
Integratori di calcio: non protezione cardiovascolare
Postinfarto, svantaggiate le donne fumatrici
Duplice terapia antiaggregante dopo stent medicato
Infarto e ictus, meno morti ma più frequenti e cari
Attività sessuale sicura nei cardiopatici
Sindromi coronariche acute e anemia
Fragole e mirtilli neri proteggono il cuore
Valore alto di HbA1c aumenta RCV e Ipertensione
Sindrome coronarica acuta e depressione
Indicatore di giovani a rischio di cuore
Esercizio fisico non sempre benefico per il cuore
L' olio di pesce non giova a cuore e vasi
In dubbio protezione cardiovascolare da omega-3
Prevenzione atriale post-chirurgia e omega-3
SCOMPENSO CARDIACO
Osteoprotegerina predittiva di exitus nello scompenso
Scompenso cardiaco, conferme per ivabradina
Scompenso cardiaco, meno decessi con antagonisti del Ras
Scompenso e diabete: esiti migliori se HbA1c alta
Cardiomiopatia dilatative e cicatrice ischemica
Sodio e liquidi: inutile veto nello scompenso acuto
Inibire renina non riduce mortalità in scompenso ...
Antialdosteronici e scompenso: pro e contro
K al seno in cmt: meno rischi di scompenso con statine
SCOMPENSO CARDIACO
ASMA E BRONCOPATIE
Bambini e asma: stop a snack salati e videogames
Asma, allergie e Dieta Mediterranea nei bambni
Vit. D riduce esacerbazioni nel paziente con BPCO
OSAS nelle donne: pericolosa come negli uomini
Asma refrattario: bene climatoterapia ad alta quota
Meno asma nei bimbi più esposti a microbi ambientali
Steroidi inalatori: dosi medie meglio che basse
Antiasmatici: meno prescrizioni porta più ricoveri
Polmonite in Comunità: utili steroidi con β-agonisti
Asma: antileucotrienici efficaci sempre
Bpco, rischio di fratture da corticosteroidi inalatori
Bpco riacutizzata: meno steroidi è meglio
Claritromicina cura Bpco, ma forse rischia il cuore
Chi cura una polmonite si ricordi del cuore
La polmonite complica la gravidanza
Broncodilatatori in BPCO con rischio cardiovascolare
Asma in sportivi: rischio tolleranza a broncodilatatori
Sicuro il lavaggio bronchiale nell'asma acuto
ASMA BRONCHIALE
DEMENZA e PARKINSON
Diagnosi dell'Alzheimer: allo studio nuove tecnologie
Ginko Biloba non aiuta contro l' Alzheimer
Più ricadute sospendendo terapia con Risperidone
Benzodiazepine aumentano rischio di demenza
Immunoterapia per Alzheimer: buone promesse
Terapie Alzheimer: l’efficacia è di genere
Tracciante Pet predittivo di deterioramento cognitivo
Attività fisica protegge da invecchiamento cerebrale
Capacità cognitive, invecchiamento e alimentazione
Parkinson e Ca-antagonisti
Tai chi e stabilità posturale nei pazienti con Parkinson
Antidepressivi sicuri ed efficaci nel Parkinson
Rasagilina ritarda il ricorso ai farmaci nel Parkinson
Ibuprofene riduce il rischio di Parkinson
Training di resistenza combatte il declino cognitivo lieve
Parkinson, declino cognitivo e circolazione cerebrale
Legame fra Vit. D e Demenza
Più cacao meno declino cognitivo
Flavonoidi e possibile ruolo protettivo nel Parkinson
Chi fuma è più a rischio demenza
Vit. D e deterioramento intellettivo
Anello di congiunzione fra overstress e depressione
Chiave per combattere depressione nella Dopamina
Pesce e noci non salvano la mente
DEMENZA DI ALZHEIMER
ANSIA E DEPRESSIONE
IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
PATOLOGIA PROSTATICA
INCONTINENZA URINARIA
MEDICINA SPORTIVA
COLON IRRITABILE
LE TERAPIE FARMACOLOGICHE
EDITORIA
IL MEDICO PRATICO
NON SOLO MEDICINA
RIDIAMOCI SOPRA
NARRATIVA
LE PARABOLE DI NONNO SANTO
PROIEZIONI POWER POINT
MANUALI ED ESERCIZI
HOME